DIANA CRESTAN
  • Home
  • COLLEZIONI
    • Le montagne leggere
    • Il colore dei petali
    • Gli alberi parlano
    • Foglie d'autunno
    • la roccia e l'acqua
    • quando giocano le nuvole
    • Carnival in Venice
  • PROGETTI
    • Le acque effimere
    • La Livenza
  • gallery
    • cities
    • travel
    • landscape
    • fauna
    • food
  • multimediale
  • biografia
    • contatti

LA LIVENZA 

e limpido nasce il fiume.
Declinato fino a fine Ottocento al femminile, ma che ancora oggi si usa nella parlata locale, è un nome antico di origine latina: liquentia ovvero scorrevole o limpido.

Comunemente si ritiene che nasca ai piedi delle Prealpi pordenonesi assumendo già alle sorgenti i connotati di un fiume vero e proprio grazie alle abbondanti portate di sorgente. Tuttavia le sue acque fluiscono già nel mondo sotterraneo della Piana del Cansiglio prima di affiorare in superficie.
​
E ’un fiume che scorre sinuoso nella pianura creando meandri e una notevole ricchezza di habitat naturali. Molte le varietà di salici, pioppi tremuli, olmi, ontani e le più rare farnie a cui dà ospitalità. Caratteristiche le “smorte”, anse abbandonate del fiume che lentamente scompaiono e nel farlo diventano rifugio di molte specie di flora spontanea e di fauna.
​
​Per le sue caratteristiche e le sue acque limpidissime la Livenza ha affascinato gli uomini fin dalla preistoria.  Non lontana dalla sorgente “La Santissima” (Polcenigo), infatti, sono emerse testimonianze di un villaggio palafitticolo del neolitico, unica scoperta simile in Italia.
Foto
Foto

THE LIVENZA

And the river borns clear.
Declined until the end of the nineteenth century in the feminine, but which is still used today in the local dialect, it is an ancient name of Latin origin: liquentia or flowing or limpid.

It is commonly believed that it was born at the foot of the Pordenone Pre-Alps, already assuming the characteristics of a real river at its sources thanks to the abundant spring flows. However, its waters already flow into the underground world of the Piana del Cansiglio before coming to the surface.
It is a river that flows sinuously in the plain, creating meanders and a considerable wealth of natural habitats. There are many varieties of willows, aspen, elms, alders and the rarest English oaks to which it gives hospitality. Characteristic are the "smorte", abandoned loops of the river that slowly disappear and in doing so become a refuge for many species of spontaneous flora and fauna.

Thanks to its characteristics and its crystal clear waters, the Livenza has fascinated men since prehistoric times. Not far from the source "La Santissima" (Polcenigo), in fact, evidence of a Neolithic pile-dwelling village emerged, the only similar discovery in Italy.


CONTATTI
​

email: info@dianacrestan.com
Tel 0039 320 0826585
P.Iva  01687370930

© COPYRIGHT 2023  ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • COLLEZIONI
    • Le montagne leggere
    • Il colore dei petali
    • Gli alberi parlano
    • Foglie d'autunno
    • la roccia e l'acqua
    • quando giocano le nuvole
    • Carnival in Venice
  • PROGETTI
    • Le acque effimere
    • La Livenza
  • gallery
    • cities
    • travel
    • landscape
    • fauna
    • food
  • multimediale
  • biografia
    • contatti